Onorario sì
Onorario no
Sceglieresti il tuo professionista in base al suo onorario?
10 anni fa, questo rompicapo non esisteva in quanto tutti gli operatori del settore mettevano a disposizione le loro competenze dietro pagamento di un onorario o compenso.
Oggi, un pò per la crisi un pò per l’esplosione dei sedicenti esperti dell’infortunistica stradale, i quali hanno reso la concorrenza più aggressiva ma meno specializzata, invece sembrerebbe che la discriminante sia proprio l’onorario.
Nel mondo del lavoro, salvo qualche rara eccezione, non mi è mai capitato che qualcuno lavorasse gratuitamente, a te sì?
Eppure il 95% degli addetti del settore non chiedono nessun tipo di compenso.
Ma se non guadagnano dai loro clienti, probabilmente ci sarà qualcun altro che paga.
E chi?
Ovviamente l’assicurazione del responsabile dell’incidente stradale o nel caso di indennizzo diretto dalla tua assicurazione.
Gratis è meglio?
Non direi e ti spiego anche perché:
se l’onorario di colui che dovrebbe difendere i tuoi diritti è pagato dalla stessa assicurazione che paga il tuo risarcimento, chi ti dà la certezza che il suo operato sarà limpido fino in fondo?
E’ come se tu facessi causa ad un Tizio ed il giudice fosse contemporaneamente anche il suo avvocato; la cosa ovviamente ti indispettirebbe!
A pensar male si fa peccato
Ma spesso ci si azzecca
Con questo sistema, il tuo fiduciario/professionista potrebbe avere interesse nel mantenere buoni i rapporti con il liquidatore
(ti ricordo che il liquidatore, con questo sistema, riveste il duplice ruolo di colui che paga sia il tuo risarcimento danni sia l’onorario del tuo fiduciario/professionista)
affinché elargisca un meraviglioso onorario, ovviamente facendo diminuire il tuo risarcimento danni.
Più ti faccio guadagnare Più guadagnerò
Il mio onorario altro non è che una % sul risarcimento.
La % può variare in base ad alcuni fattori, come ad esempio:
- Difficoltà della pratica
- Anticipazione delle spese
Questo sistema in percentuale mi permette di affrancarmi dalle assicurazioni, conseguentemente non sarò costretto ad assecondare le pretese del liquidatore.
In questo modo, il mio duplice obiettivo sarà:
- non farti ridurre il risarcimento danni;
- ottenere il tuo risarcimento Unico, Personalizzato ed Integrale.